• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Senza categoria » Xbox: 10 anni di successi

      Xbox: 10 anni di successi

      RedazioneRedazione
      marzo 13, 2012
      Senza categoria
      0 Comments
      Views : 461
      0

      2002, l’Europa scopre la nuova moneta unica ed Elisabetta II festeggia il Giubileo d’oro. Mentre USA e Russia firmano un trattato sulla riduzione dei rispettivi armamenti nucleari strategici, l’Italia impara a conoscere Byron Moreno ai Mondiale di calcio in Giappone e Corea e Varennecorre la sua ultima gara.

      2002, 14 marzo: Xbox, la prima console per videogiochi prodotta da Microsoft fa il suo ingresso trionfale nell’universo videoludico con una grafica senza precedenti, un efficiente servizio di multiplayer online e tanti franchise esclusivi come Halo e Project Gotham Racing, vere pietre miliari della storia dei videogiochi. Xbox è stata il trampolino di lancio con cui il colosso di Redmond ha cominciato a rivoluzionare il concetto di intrattenimento, seguito dall’avvento nel 2005 di Xbox 360 e qualche anno dopo di Kinect che ha definitivamente trasformato la console per videogiochi in un’evoluta creatura del futuro, controllabile con la propria voce!

       

      Mostrata ufficialmente su MTV il 12 maggio 2005, con le informazioni dettagliate sui giochi e sul lancio divulgate il mese dopo alla Electronic Entertainment Expo, Xbox 360 ha debuttato sul mercato europeo il 2 dicembre 2005 ed è stata la prima console a portare nelle case dei videogiocatori l’alta definizione. Xbox è un mondo in continua evoluzione che giorno dopo giorno non smette di offrire novità che la rendono sempre più il centro multimediale per tutta la famiglia  con un’offerta completa di musica, video, social network e contenuti TV on demand in HD.

       

      “Microsoft si è sempre distinta per l’innovazione che ha portato nelle case di tutto il mondo e Xbox, Xbox 360 e Kinect hanno seguito lo stesso percorso, evolvendo e rinnovando prodotti e servizi per andare incontro alle aspettative delle persone nei confronti dei videogiochi e dell’intrattenimento in generale. E, grazie a questa capacità di capire le esigenze dei consumatori, in questi anni l’universo dei videogame è uscito dalle camerette dei ragazzi per conquistare un posto d’onore anche nei salotti delle famiglie”, ha dichiarato Evita Barra, Direttore della Divisione Retail Sales & Marketing di Microsoft Italia. “I festeggiamenti per questi dieci anni di Xbox sono un momento chiave per la nostra azienda perché raccontano la storia di un’evoluzione che ha cambiato l’entertainment, dai soli videogiochi al gaming online, dai servizi integrati con i Social Network alla televisione on-demand, passando per la rivoluzione Kinect che ha cambiato il modo in cui ci si relaziona con la tecnologia. Tante sono però ancora le sorprese che abbiamo in serbo e che lasceranno il segno nel prossimo futuro”.

       

      Si dia inizio ai festeggiamenti!

      Per celebrare l’importante anniversario, Microsoft Italia coinvolgerà gli utenti con una serie d’iniziative su Xbox.com (http://www.xbox.com/10anni) e tante attività su Facebook e Youtube.

      La pagina Facebook (http://www.facebook.com/xboxit) sarà la piattaforma tramite la quale i fan potranno raccontare il proprio rapporto con la console: ad esempio chi deciderà di giocare tutta la notte e postare i risultati delle partite con i dettaglio dell’orario riceverà l’esclusivo “diploma” come Xbox Gamer e un elenco di scuse per giustificare il proprio aspetto sconvolto il giorno dopo, mentre sarà possibile inviare una foto per celebrare i 10 anni di Xbox e mostrare il proprio legame con la console oppure votare i Top 10 Legendary Xbox Games per eleggere il “Gioco del decennio”.

      Sul canale Youtube (http://www.youtube.com/user/xboxit) sarà inoltre possibile rivivere questi 10 anni attraverso un  video che ne racchiude i momenti più belli. Il link diretto al video è: http://www.youtube.com/watch?v=Uxwll7UQJFc

      Non solo, tutti gli utenti potranno scoprire il futuro della console, dei suoi giochi di punta e dei progetti più attesi, facendo direttamente le domande ai più importanti manager del team Xbox da tutto il mondo. Andando alla pagina http://multiplayer.it/dieciannidixbox, troveranno le modalità per sottoporre le domande a quanti hanno accettato di partecipare all’iniziativa, da Frank O’Connor di 343 Studios, a Kudo Tsunoda di Kinect, passando per Dan Greenawalt di Turn 10. Il team di Multiplayer.it sceglierà tre domande da inviare ad ognuno dei protagonisti e le risposte verranno poi pubblicate sul sito.

       

      Presente e futuro di Xbox

      Xbox è oggi il faro del salotto degli italiani. Grazie alle tantissime novità introdotte con l’ultimo aggiornamento per Xbox 360 e Xbox LIVE, la console è un centro multimediale completo con un vasto assortimento di contenuti video, musica, film in HD, sport, cartoni animati, serie TV e documentari con Premium Play, Zune, YouTube, DailyMotion, Muzu.TV e MSN Video.  Inoltre i possessori di Kinect hanno la possibilità di gestire i menu e fruire dei contenuti con un semplice gesto della mano o persino con la propria voce, grazie alla nuova dashboard ottimizzata per l’uso di Kinect e dei comandi vocali.

      Con Kinect, Xbox 360 ha rivoluzionato il modo di interagire con i giochi e l’intrattenimento e i numeri hanno subito premiato l’innovazione, con oltre 18 milioni di sensori di venduti – Guinness World Record per il prodotto di elettronica di consumo che ha registrato le vendite più rapide nei primi 60 giorni di lancio. Kinect ha anche avvicinato Xbox a una nuova audience grazie a tipologie di gioco completamente nuove e, soprattutto, ha ispirato comunità e nuove generazioni ad applicazioni alternative dal sapore futuristico. Sei mesi fa, diversi gruppi di appassionati e studiosi di tutto il mondo hanno capito le potenzialità e le possibilità offerte da Kinect e hanno scaricato il kit di sviluppo del software di Microsoft Kinect per Windows, iniziando a creare applicazioni diverse e usi innovativi in campi come la sanità, educazione e arte. Questa trasformazione è diventata quello che Microsoft definisce l’Effetto Kinect (http://www.youtube.com/watch?v=FU-v7-wPuNo). A oggi, oltre 200 aziende nel mondo – incluse United Health Group, American Express, Mattel, Telefonica e Toyota – hanno aderito al programma pilota di Kinect per Windows per esplorare le possibilità offerte dalla periferica, mentre a febbraio di quest’anno è partito il programma commerciale e di sviluppo Kinect per Windows.

      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      E4 Computer Engineering tra i protagonisti del mercato del super-calcolo
      Previous article
      Con Feligan PowerBrick è passata l’era dei caricabatterie
      Redazione

      Redazione

      Related Posts

      • Pop, Senza categoria ottobre 1, 2013

        Cosmobile a SMAU propone innovative

        Cosmobile a SMAU propone innovative soluzioni di supporto alla vendita
        Pop, Senza categoria settembre 27, 2013

        Nokia: simulazione di fulmini per

        Nokia: simulazione di fulmini per innovare i metodi di ricarica della batteria
        Pop, Senza categoria settembre 19, 2013

        Il Cloud è veramente così

        Il Cloud è veramente così sicuro?
      • Pop, Senza categoria settembre 3, 2013

        Microsoft e Nokia, la nuova

        Microsoft e Nokia, la nuova coppia d’oro?
        Pop, Senza categoria luglio 12, 2013

        Vacanze in 4G

        Vacanze in 4G
        Pop, Senza categoria luglio 8, 2013

        Unipol e L’uomo d’acciao: un

        Unipol e L’uomo d’acciao: un concorso da record

      Leave a reply

      You must be logged in to post a comment.

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 101 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 103 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 106 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 111 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 125 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        febbraio 6, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        gennaio 19, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        dicembre 19, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        dicembre 12, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        dicembre 5, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008 Direttore responsabile: Lorenzo Crescentini | Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)