• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Pop » Whatsapp, il Garante chiede chiarimenti

      Whatsapp, il Garante chiede chiarimenti

      RedazioneRedazione
      Febbraio 27, 2013
      Pop, Senza categoria
      0 Comments
      Views : 773
      0
      Whatsapp, il Garante chiede chiarimenti

      Il Garante della privacy vuole informarsi sull’uWhatsApp so dei dati degli utenti italiani. Per questo ha scritto a Whatsapp per avere delucidazioni.

      Non è la prima volta che a Whatsapp vengono chiesti accertamenti. “L’intervento dell’Autorità-si legge nel comunicato  trae origine dagli esiti di un recente rapporto dei Garanti per la privacy canadesi e olandesi dal quale sono emerse alcune caratteristiche nel funzionamento dell’applicazione che potrebbero comportare implicazioni e rischi specifici per la protezione dei dati personali degli utenti”. Al centro delle critiche c’è il   servizio di messaggistica. Per essere usato l’applicazione  deve accedere  alla rubrica dei contatti presente sul proprio smartphone o sul propriotablet e cioè a dati personali di soggetti terzi, anche però di coloro che non hanno scaricato l’applicazione e non utilizzano quindi il servizio.

      Fra gli aspetti che il Garante vuole chiarire ci sono: “la raccolta, l’uso e le misure a difesa  dei dati. Si calcola che Whatsapp è la funzione di messaggistica più usata al mondo. Lo scorso capodanno ha stabilito il record di diciotto miliardi di messaggi inviati in un giorno.  Così dopo le voci di Whatsapp a pagamento, si torna parlare dell’applicazione. Questa volta però al centro ci sono i dati sensibili degli utenti.

      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      Spotify e Ford: music on the road
      Previous article
      Fonepad: tablet da 7 pollici con tecnologia 3G integrata
      Redazione

      Redazione

      Related Posts

      • Pop Febbraio 6, 2018

        Conosciamo meglio il programmatic advertising

        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Pop Gennaio 19, 2018

        Conoscere bene le varie declinazioni

        Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Pop Dicembre 19, 2017

        Internet nell'inverno nucleare

        Internet nell’inverno nucleare
      • Hardware, Pop Dicembre 12, 2017

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        Pop Dicembre 5, 2017

        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione

        Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Pop Dicembre 2, 2017

        Messaggi vocali: WhatsApp migliora la

        Messaggi vocali: WhatsApp migliora la sua caratteristica più odiata

      Leave a reply

      You must be logged in to post a comment.

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 408 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 409 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 412 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 418 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 432 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Febbraio 6, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        Gennaio 19, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        Dicembre 19, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        Dicembre 12, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        Dicembre 5, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008
      Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)