• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Software » WeRide: la prima social App per motociclisti

      WeRide: la prima social App per motociclisti

      RedazioneRedazione
      ottobre 2, 2013
      Software
      0 Comments
      Views : 671
      0
      WeRide: la prima social App per motociclisti

      Nasce WeRide la prima app social per smartphone realizzata appositamente da motociclisti per motociclisti. Si tratta di un nuovo modo di relazionarsi, condividere e vivere la passione per le due ruote.

      Il mondo del motociclismo in un’unica app
      Tutto quello che un motociclista realizza trova riscontro in WeRide: “Trova Amici”, “Crea Gruppi”, “Percorsi” e “Geolocalizzazione” tra le funzionalità che rendono questa app unica, divertente e molto utile. Disponibile in 8 lingue e completamente gratuita per dispositivi iOS e Android, WeRide è caratterizzata dalle più recenti tecnologie per offrire agli utenti un’ottima esperienza

      Presentata a livello internazionale
      A seguito del lancio in Spagna lo scorso aprile, la comunità di WeRide è cresciuta fino a raggiungere 47.000 utenti in soli cinque mesi e continua a raccogliere appassionati soprattutto in Italia, Francia e Regno Unito. Non solo, WeRide vanta anche appassionati residenti oltreoceano, infatti oltre 40 stati, incluso il Sud America e gli Stati Uniti utilizzano l’applicazione. Grazie a questi risultati, gli ideatori hanno deciso di fare un passo avanti organizzando una presentazione Internazionale in occasione dell’ultimo Gran Premio MotorLand Aragón in Spagna la scorsa settimana.

      L’evento è stato condotto da Paolo Beltramo, rinomato giornalista di MediaSet Italia con un’esperienza di 35 anni in MotoGP, insieme a Ignasi Rojas, Project Manager di WeRide che ha illustrato le caratteristiche e le possibilità di sviluppo dell’applicazione. Inoltre, il giornalista ha collaborato alla realizzazione del video tutorial ufficiale per il mercato italiano.

      Grandi aspettative
      Una crescita così esponenziale dimostra l’apprezzamento del mondo del motociclismo che ha superato persino le aspettative dei creatori di WeRide. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e tutti i giorni vediamo persone collegarsi all’app, incontrare altri motociclisti, creare itinerari, fondare gruppi e condividere esperienze. Questo è proprio il nostro obiettivo, trasformare WeRide in un grande social network per tutti gli appassionati di moto”, dichiara Ignasi Rojas Project Manager di WeRide. “Con questo ritmo entro la fine dell’anno riuniremo oltre 100.000 utenti.”

      MotorLand Aragón ha rappresentato anche lo scenario ideale per l’introduzione di WeRide a brand e team sportivi che in futuro potrebbero utilizzare l’app a livello professionale. L’innovazione con gli utenti per rispondere alle loro necessità e garantire un’ottima esperienza ai motociclisti è tra le attuali priorità dell’azienda sviluppatrice di WeRide che continuerà a investire in questo ambito.

      WeRide nasce da una start-up di quattro giovanni imprenditori di Barcellona supportati dall’azienda irlandese Delta Partners, una delle società più attive in ambito venture capital in Europa.

      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      Papa Francesco, 292 mila utenti in video streaming
      Previous article
      Cosmobile a SMAU propone innovative soluzioni di supporto alla vendita
      Redazione

      Redazione

      Related Posts

      • Software gennaio 19, 2018

        Foto e Smartphone: come creare

        Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti
        Software gennaio 12, 2018

        Bitcoin partendo dalle millelire

        Bitcoin partendo dalle millelire
        Software gennaio 2, 2018

        Una settimana senza contanti

        Una settimana senza contanti
      • Software dicembre 13, 2017

        Le novità di Android Oreo

        Le novità di Android Oreo
        Software, Videogaming novembre 30, 2017

        Swoords: il puzzlegame tutto italiano

        Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android
        Pop, Software ottobre 26, 2017

        Instagram: vai in streaming con

        Instagram: vai in streaming con un amico

      Leave a reply

      You must be logged in to post a comment.

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 104 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 106 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 108 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 114 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 128 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        febbraio 6, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        gennaio 19, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        dicembre 19, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        dicembre 12, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        dicembre 5, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008 Direttore responsabile: Lorenzo Crescentini | Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)