Shopping su internet, boom in America
Con un incremento fino al 32% rispetto allo scorso anno, l’e-commerce si conferma un’abitudine sempre più in voga. Il dato riguarda le vendite on-line effettuate negli Stati Uniti il giorno del Ringraziamento.
“Questa festività è diventata importa tante per il commercio in rete”, dichiara Gian Fulgoni, presidente di Comscore, l’agenzia titolare di questa indagine. “Soprattutto – continua- fra coloro che vogliono evitare le file ai negozi”. Fra gli aumenti anche quelli degli acquisti fatti fra il primo e il ventitre novembre, che in un anno sono saliti del sedici per cento. Del ventisei percento quelli del “Black Friday”, il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento in
cui gli americani approfittano per andare a fare compere. A dimostrazione di questa avanzata della compravendita in internet, c’è un meno 1,8% delle vendite nei negozi proprio nel venerdì nero.
Questi dati indicano il grande utilizzo di internet anche per ragioni economiche. Ricerche fatte in questi tempi hanno dimostrato che nel 2016 l’internet economy vedrà una progressione del 10%. Per alcuni questo impatto darà un benessere mai visto. Intanto fra i prodotti più comprati nei periodi esaminati dalla Comscore troviamo oggetti di informatica come smartphone, giocattoli, beni a breve scadenza e videogame. Tutti cresciuti nelle vendite sul web. Intanto per la giornata di oggi Comscore prevede un’ascesa delle compere online fino a 1,5 miliardi di dollari.
Pingback: Black Friday e Cyber Monday: successo per l'e-commerce | www.netconsulting.it