• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Hardware » Playstation 4 vs Playstation 4 Pro: confronto tecnico

      Playstation 4 vs Playstation 4 Pro: confronto tecnico

      Andrea Salvi
      Ottobre 23, 2016
      Hardware, Videogaming
      0 Comments
      Views : 1690
      41
      Playstation 4 vs Playstation 4 Pro: confronto tecnico

      Poche settimane fa Sony ha ufficialmente annunciato la data di uscita di Playstation 4 pro. La nuova creatura dell’azienda giapponese uscirà sul mercato il 10 novembre, con un prezzo al lancio di 399,99 euro per la maggior parte dei paesi europei (qui in Italia costerà 409,99 euro, come è possibile verificare su Amazon.it). La nuova console rappresenta un’importante novità nel panorama videoludico: si tratta infatti della prima console “intermedia”, se così possiamo chiamarla, fatta uscire da Sony. Finora, nella storia della casa giapponese, sono sempre passati almeno 5 anni dall’uscita di una console all’altra: basti pensare a Playstation e Playstation 2. Questa volta non ci troviamo di fronte a una nuova versione di playstation 4, bensì a una sorta di “upgrade” al modello uscito appena tre anni fa. Playstation 4 Pro promette di giocare ed effettuare streaming di applicazioni quali Netflix a risoluzione 4k assieme a tante altre novità.

      Andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche della nuova console Sony, mettendole a confronto con la versione precedente.

      Design

      Partendo playstation-4-pro-image-2-630x420dall’estetica di Playsation Pro, salta subito all’occhio come questa si distingua dalla collega per l’aggiunta di un terzo “strato”. Le misure, di conseguenza, risultano essere maggiori per la nuova console: 295 x 327 x 55mm contro i 275.1 x 305.1 x 53.1 mm della Playstation 4 originale. Il peso è aumentato di circa mezzo kg. In poche parole, Playstation 4 Pro rimane una console dalle medie dimensioni, mentre chi è interessato ad un oggetto più leggero e meno voluminoso non avrà che da dirigersi verso prodotti quali la nuova Plystation 4 slim.

      Porte e connettività

      Playstation 4 pro possiede tre porte USB 3.1, una in più rispetto alla versione precedente. Rimane invariato il numero e la tipologia delle altre porte, ovvero AUX, Ottica e HDMI. Completano la dotazione bluetooth 4.0, porta ethernet e modulo wi-fi.

      Memoria interna e Ram

      Il quantitativo di memoria interna a bordo di Playstation 4 pro ammonta a 1 TB, come su alcune versioni di Playstation 4. Anche la quantità di RAM risulta essere la stessa, ovvero 8 GB, ma con una aumentata velocità di scrittura e lettura: 218 GB/s contro 177 GB/s. Sony ha dichiarato di avere lasciato invariata la quantità di memoria RAM per non mettere in difficoltà gli sviluppatori in vista di futuri titoli per la console.

      CPU e GPU

      ps4-pro-vs-ps4-970-80-1

      PS4 PRO vs PS4

      Playstation 4 pro sarà in grado di sfruttare gli schermi di nuova generazione, visualizzando determinati titoli alla risoluzione 4K. Stiamo parlando di un numero di pixel ben 4 volte superiore all’oramai diffusissimo Full HD: 3840×2160 contro 1920×1080. È bene sottolineare, che Playstation 4 pro non permetterà di giocare alla risoluzione 4K nativamente, ma utilizzerà la tecnica dell’upscaling per aumentare il numero dei pixel. Il risultato sarà molto vicino ad una risoluzione 4k nativa (in molti casi l’occhio umano farà fatica a notare la differenza). La CPU e la GPU che permettono alla nuova console di effettuare l’upscaling e di disporre di maggiore potenza generale si basano sempre su tecnologia AMD radeon. Dal punto di vista del processore, permane AMD jaguar, con i suoi otto core. La novità sta nella frequenza: 2,1 Ghz contro gli 1,6 di Playstation 4. Ma i maggiori cambiamenti vanno ad interessare la GPU, capace ora di fornire 4,20 TFLOPS: ben 2,6 volte più potente del vecchio modello. (Playstation 4 conteneva un a gpu radeon da 1,8 TFLOPS).

      Vale la pena acquistare Playstation 4 Pro? Se possedete una tv 4K molto probabilmente sì, anche se la nuova potenza offerta dalla console potrà essere sfruttata anche alla classica risoluzione del full hd. Inoltre, Playstation 4 Pro sarà in grado di sfruttare maggiormente tecnologie quali Playstation VR. È bene ricordare, infatti, che il mercato sta sempre più sfruttando nuove tecnologie come la realtà virtuale: prodotti come il nuovo visore per la realtà aumentata e Playstation 4 Pro indicano che Sony ripone fiducia in questa nuova tecnologia. Non ci resta che aspettare il 10 novembre per poterla provare con mano!

      Tags : playstation 4 pro, ps4, ps4 pro, sony, videogame 4k
      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      3 Ragioni per cui parlare di cyborg non è più fantascienza
      Previous article
      Tecnologia satanica: tra nativi digitali e genitori troppo preoccupati

      Andrea Salvi

      Appassionato a 360° di tecnologia e cinema, ama molto tenersi informato sulle ultime uscite del settore. Tra le tante altre passioni il , il fumetto, il gioco di ruolo e il gioco da tavolo.

      Related Posts

      • Hardware Gennaio 7, 2018

        20 anni di microprocessori a

        20 anni di microprocessori a rischio
        Hardware Dicembre 29, 2017

        Quale stampante scegliere? Ecco i

        Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon
        Hardware, Pop Dicembre 12, 2017

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
      • Videogaming Dicembre 4, 2017

        Batman: tutti i pixel del

        Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro
        Software, Videogaming Novembre 30, 2017

        Swoords: il puzzlegame tutto italiano

        Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android
        Videogaming Novembre 13, 2017

        Marvel Future Fight, non chiamatelo

        Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 406 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 408 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 411 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 416 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 430 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Febbraio 6, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        Gennaio 19, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        Dicembre 19, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        Dicembre 12, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        Dicembre 5, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008
      Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)