Playstation 4 vs Playstation 4 Pro: confronto tecnico
Poche settimane fa Sony ha ufficialmente annunciato la data di uscita di Playstation 4 pro. La nuova creatura dell’azienda giapponese uscirà sul mercato il 10 novembre, con un prezzo al lancio di 399,99 euro per la maggior parte dei paesi europei (qui in Italia costerà 409,99 euro, come è possibile verificare su Amazon.it). La nuova console rappresenta un’importante novità nel panorama videoludico: si tratta infatti della prima console “intermedia”, se così possiamo chiamarla, fatta uscire da Sony. Finora, nella storia della casa giapponese, sono sempre passati almeno 5 anni dall’uscita di una console all’altra: basti pensare a Playstation e Playstation 2. Questa volta non ci troviamo di fronte a una nuova versione di playstation 4, bensì a una sorta di “upgrade” al modello uscito appena tre anni fa. Playstation 4 Pro promette di giocare ed effettuare streaming di applicazioni quali Netflix a risoluzione 4k assieme a tante altre novità.
Andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche della nuova console Sony, mettendole a confronto con la versione precedente.
Design
Partendo dall’estetica di Playsation Pro, salta subito all’occhio come questa si distingua dalla collega per l’aggiunta di un terzo “strato”. Le misure, di conseguenza, risultano essere maggiori per la nuova console: 295 x 327 x 55mm contro i 275.1 x 305.1 x 53.1 mm della Playstation 4 originale. Il peso è aumentato di circa mezzo kg. In poche parole, Playstation 4 Pro rimane una console dalle medie dimensioni, mentre chi è interessato ad un oggetto più leggero e meno voluminoso non avrà che da dirigersi verso prodotti quali la nuova Plystation 4 slim.
Porte e connettività
Playstation 4 pro possiede tre porte USB 3.1, una in più rispetto alla versione precedente. Rimane invariato il numero e la tipologia delle altre porte, ovvero AUX, Ottica e HDMI. Completano la dotazione bluetooth 4.0, porta ethernet e modulo wi-fi.
Memoria interna e Ram
Il quantitativo di memoria interna a bordo di Playstation 4 pro ammonta a 1 TB, come su alcune versioni di Playstation 4. Anche la quantità di RAM risulta essere la stessa, ovvero 8 GB, ma con una aumentata velocità di scrittura e lettura: 218 GB/s contro 177 GB/s. Sony ha dichiarato di avere lasciato invariata la quantità di memoria RAM per non mettere in difficoltà gli sviluppatori in vista di futuri titoli per la console.
CPU e GPU

PS4 PRO vs PS4
Playstation 4 pro sarà in grado di sfruttare gli schermi di nuova generazione, visualizzando determinati titoli alla risoluzione 4K. Stiamo parlando di un numero di pixel ben 4 volte superiore all’oramai diffusissimo Full HD: 3840×2160 contro 1920×1080. È bene sottolineare, che Playstation 4 pro non permetterà di giocare alla risoluzione 4K nativamente, ma utilizzerà la tecnica dell’upscaling per aumentare il numero dei pixel. Il risultato sarà molto vicino ad una risoluzione 4k nativa (in molti casi l’occhio umano farà fatica a notare la differenza). La CPU e la GPU che permettono alla nuova console di effettuare l’upscaling e di disporre di maggiore potenza generale si basano sempre su tecnologia AMD radeon. Dal punto di vista del processore, permane AMD jaguar, con i suoi otto core. La novità sta nella frequenza: 2,1 Ghz contro gli 1,6 di Playstation 4. Ma i maggiori cambiamenti vanno ad interessare la GPU, capace ora di fornire 4,20 TFLOPS: ben 2,6 volte più potente del vecchio modello. (Playstation 4 conteneva un a gpu radeon da 1,8 TFLOPS).
Vale la pena acquistare Playstation 4 Pro? Se possedete una tv 4K molto probabilmente sì, anche se la nuova potenza offerta dalla console potrà essere sfruttata anche alla classica risoluzione del full hd. Inoltre, Playstation 4 Pro sarà in grado di sfruttare maggiormente tecnologie quali Playstation VR. È bene ricordare, infatti, che il mercato sta sempre più sfruttando nuove tecnologie come la realtà virtuale: prodotti come il nuovo visore per la realtà aumentata e Playstation 4 Pro indicano che Sony ripone fiducia in questa nuova tecnologia. Non ci resta che aspettare il 10 novembre per poterla provare con mano!