• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Pop » Ue: sì al mercato digitale comune

      Ue: sì al mercato digitale comune

      RedazioneRedazione
      Luglio 12, 2012
      Pop, Senza categoria
      0 Comments
      Views : 622
      0
      Ue: sì al mercato digitale comune

      Con l’aumento della circolazione di contenuti sul web, la Commissione europea pensa ad una semplificazione delle leggi sui diritti d’autore.

      Un’iniziativa che coinvolge  sia proprietari intellettuali che  acquirenti. Fra i principali obiettivi una maggiore trasparenza, controlli più intensi e  burocrazia più snella. Secondo i firmatari di questa proposta, i titolari di diritti sarebbero più tutelati e i consumatori avrebbero accesso a contenuti culturali più ricchi. Fra le categorie che interessano questo progetto c’è sicuramente la musica. Negli ultimi anni il download ha di gran lunga superato il vecchio mercato dei compact disc. Fra i primi siti c’è Itunes che dal 2003, anno della sua nascita, ad oggi ha venduto dieci miliardi di file musicali. Seguono  Amazon, 7Digital, HMV e Tesco.

      “Le nuove tecnologie digitali offrono grandi opportunità ad autori, consumatori e imprese” dice la Commissione. Ciò nonostante, alcune società di gestione collettiva faticano ad adattarsi alle leggi straniere. “È necessario dare vita a un mercato unico digitale europeo che sia al servizio di autori, consumatori e fornitori di servizi”, spiega Michel Barnier, commissario per il Mercato interno e fra i primi firmatari di questa proposta. “Così -conclude Barnier-  aumenteranno gli investimenti nelle attività creative e nell’innovazione, che a loro volta porteranno ad un aumento di crescita e competitività.” Intanto non si registrano commenti da parte di case discografiche o società proprietarie di diritti di autore.

      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      Yahoo subisce un attacco hacker
      Previous article
      San Francisco dice no ai Macintosh
      Redazione

      Redazione

      Related Posts

      • Pop Febbraio 6, 2018

        Conosciamo meglio il programmatic advertising

        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Pop Gennaio 19, 2018

        Conoscere bene le varie declinazioni

        Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Pop Dicembre 19, 2017

        Internet nell'inverno nucleare

        Internet nell’inverno nucleare
      • Hardware, Pop Dicembre 12, 2017

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        Pop Dicembre 5, 2017

        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione

        Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Pop Dicembre 2, 2017

        Messaggi vocali: WhatsApp migliora la

        Messaggi vocali: WhatsApp migliora la sua caratteristica più odiata

      Leave a reply

      You must be logged in to post a comment.

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 406 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 408 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 411 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 416 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 430 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Febbraio 6, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        Gennaio 19, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        Dicembre 19, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        Dicembre 12, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        Dicembre 5, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008
      Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)