• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Software » Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Luca Canale Brucculeri
      19 Gennaio, 2018
      Software
      0 Comments
      Views : 9245
      20
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Da quando gli smartphone sono diventati tra gli oggetti di uso quotidiano, la vita delle persone per alcuni versi si è globalmente semplificata: effettuare operazioni bancarie, scrivere, scambiare mail, interagire con persone in tutto il mondo è diventato più semplice e sempre più intuitivo nel corso degli anni.
      Insieme alle operazioni di utilizzo quotidiano, ciò che è stato sostanzialmente abbinato all’uso degli smartphone è stato quello della fotografia.
      L’utilizzo della fotocamera, oltre che per scattare fotografie viene utilizzata anche per altre operazioni, come la lettura di codici a barre o il pagamento del ticket dei parcheggi nelle grandi città.
      Ma la fotografia e l’inserimento di lenti e fotocamere sempre più all’avanguardia all’interno degli smartphone di nuova generazione è stato il vero balzo in avanti: in un mondo frenetico in cui tutto scorre veloce, una delle poche cose che troviamo il piacere di fare è avere dei ricordi di momenti della nostra vita, e quale modo migliore se non scattando una fotografia?

      Ma la fotografia da smartphone è realmente così dannosa per il mondo dei fotografi professionisti? La risposta è No, semplicemente perché sono due scuole di pensiero totalmente divere.
      Sebbene mini-lenti all’avanguardia e tecnologie avanzate permettano di scattare fotografie fantastiche, nulla potrà mai battere Mirrorless o Reflex unite a lenti di ultima generazione per immortalare paesaggi da sogno o momenti unici.

      Ma c’è un ma: con una buona luce (e quella è d’obbligo su tutti i fronti) e alcune app è comunque possibile modificare le foto rendendole più accattivanti e allo stesso tempo più equilibrate, rendendo la fotografia da smartphone una gioia per gli occhi permettendo agli utenti di creare un proprio stile.

      1. Instagram.

      Instagram è il social più utilizzato e più conosciuto a livello mondiale sia per la fotografia da smartphone, sia come vetrina per fotografi professionisti.
      I semplici tool presenti all’interno dell’applicazione permettono di modificare i nostri scatti in pochi e semplici tap: dalla luce, alle ombre, alla saturazione, alla messa a fuoco e alla nitidezza, in pochi passaggi è possibile sistemare quei piccoli errori di scatto rendendo i nostri scatti più accattivanti per chi ci segue.

       

      2. VSCO

      VSCO è in sostanza un photoshop in miniatura: l’app (gratuita) consente di avere dei filtri pre impostati (e altri a pagamento) che modificano già in automatico alcuni parametri delle nostre fotografie. Nel caso in cui i filtri pre-impostati non siano di vostro gradimento e non amiate l’effetto vintage legato all’app, potrete sempre utilizzarli come base per poi settare nuovamente i parametri che più vi aggradano con alcune impostazioni, leggermente più ricche rispetto ad Instagram.

      3. Enlight

      Enlight è un po’ più complessa rispetto alle app di cui abbiamo appena parlato: se Instagram offre livelli base per modificare gli scatti e VSCO permette di applicare filtri accattivanti pre-impostati uniti a qualche setting, questa app consente di giocare letteralmente con le vostre fotografie.
      Dalla doppia esposizione ai “lavori” di grafica, Enlight è un software all’avanguardia per creare qualcosa di diverso da mostrare al mondo.
      Elemento carino è che, oltre ad offrire un modo nuovo per approcciarsi alla fotografia, presenta mensilmente dei mini tutorial e dei contest per poter sperimentare in totale libertà seguendo i consigli di fotografi mondiali.

      4. Snapseed

      Snapssed è un editor sviluppato da Google che nell’ultimo periodo si è evoluto notevolmente.
      La caratteristica più interessante dell’app però è la possibilità di avere un prodotto freeware che consente di correggere nel migliore dei modi i piccoli errori di scatto, come la presenza di cartelli stradali o persone nelle vostre foto: pochi, semplici tap e una spiaggia affollata può diventare deserta!

      In conclusione, non esiste un’app migliore di un’altra per creare foto accattivanti per il mondo dei social, bisogna lavorare su più livelli, facendo “unire le forze” alle varie app e utilizzandole senza esagerare. Come scritto in precedenza però, la foto di base è essenziale per la riuscita di una buona foto, ma ancora di più che la foto sia ben impressa nella mente di chi sta scattando, ancora prima che nella memoria del vostro smartphone.

      Tags : Enlight, instagram, Snapssed, VSCO
      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
      Previous article
      Bitcoin partendo dalle millelire

      Luca Canale Brucculeri

      Attore, regista, scrittore: amante della settima arte e del vintage, passa il tempo libero dividendosi tra vecchi videogiochi e sostenendo la fotografia veloce da smartphone.

      Related Posts

      • Software 12 Gennaio, 2018

        Bitcoin partendo dalle millelire

        Bitcoin partendo dalle millelire
        Software 2 Gennaio, 2018

        Una settimana senza contanti

        Una settimana senza contanti
        Software 13 Dicembre, 2017

        Le novità di Android Oreo

        Le novità di Android Oreo
      • Software, Videogaming 30 Novembre, 2017

        Swoords: il puzzlegame tutto italiano

        Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android
        Pop, Software 26 Ottobre, 2017

        Instagram: vai in streaming con

        Instagram: vai in streaming con un amico
        Hardware, Software 12 Ottobre, 2017

        R.I.P. Windows Phone

        R.I.P. Windows Phone

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 701 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 702 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 705 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 711 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 725 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        6 Febbraio, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        19 Gennaio, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        19 Dicembre, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        12 Dicembre, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        5 Dicembre, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008
      Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)