• Privacy Policy
  • Contatti
Go to...
    hwGadget – Quotidiano di tecnologia hwGadget – Quotidiano di tecnologia
    • Pop
      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conosciamo meglio il programmatic advertising

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Conoscere bene le varie declinazioni della Seo

      Internet nell’inverno nucleare

      Internet nell’inverno nucleare

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

    • Hardware
      20 anni di microprocessori a rischio

      20 anni di microprocessori a rischio

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      La Guerra delle Intelligenze Artificiali

      Wankband: l

      Wankband: l'”orologio” di Pornhub

    • Software
      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Foto e Smartphone: come creare delle foto accattivanti

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Bitcoin partendo dalle millelire

      Una settimana senza contanti

      Una settimana senza contanti

      Le novità di Android Oreo

      Le novità di Android Oreo

    • Videogaming
      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Batman: tutti i pixel del cavaliere oscuro

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Swoords: il puzzlegame tutto italiano per iOS e Android

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      Marvel Future Fight, non chiamatelo casual game

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

      La storia delle schede acceleratrici 3D – seconda parte: nVidia Corporation

    Go to...
      Home»Pop » Cloud e Cloud computing, l’esempio Dropbox

      Cloud e Cloud computing, l’esempio Dropbox

      RedazioneRedazione
      febbraio 20, 2012
      Pop
      1 Comment
      Views : 581
      0

      L’aiuto arriva da una “nuvola”. Una nuvola informatica in grado di custodire e restituire mediante una connessione remota i nostri dati ovunque noi siamo.
      Il termine inglese Cloud è convenzionalmente utilizzato per rappresentare il web.
      Infatti, il Cloud è sinonimo di web poichè proprio come il web fa riferimento a servizi e informazioni – da qui Cloud Computing – che risiedono fisicamente in uno o più data center connessi da innumerevoli reti unite tra loro ai quali gli utenti possono accedere dai loro pc, lavorando su file e documenti, ma lasciando che questi rimangono sempre nella Cloud.
      L’evoluzione del Cloud è il Cloud Computing inteso come rete delle reti che permette sotto forma di un servizio offerto da un provider al cliente di gestire l’insieme di risorse memorizzate e archiviate.
      Al momento il Cloud Computing è una delle tecnologie web più in voga poichè i vantaggi sono notevoli: accedere ai propri file da qualsiasi postazione connessa al web da qualsiasi parte del mondo; riduzione dei costi di gestione e riduzione dei costi di manutenzione e aggiornamento dell’hardware.
      I servizi di Cloud che ci permettono in ogni momento e in ogni luogo di accedere ai nostri dati si stanno diffondendo a macchia d’olio.
      Il più apprezzato è il Cloud Storage inteso some spazio web on-line nel quale gli utenti e le aziende possono inviare file senza alcuna limitazione di spazio, pagando solo per lo spazio che realmente viene utilizzato.
      In parole povere, se vogliamo effettuare un backup dei nostri dati basta semplicemente effettuare l’upload e pagare lo spazio occupato dai nostri gigabyte di dati.
      Le infrastrutture server abilitate al Cloud Storage permettono di salvare anche centinai di tarabyte di dati in tutta sicurezza.
      Tecnicamente i dati inviati vengono replicati in più copie posizionati su più server, in modo tale da salvaguardare i dati stessi da possibile danneggiamenti di un server.
      In rete il più utilizzato e conosciuto Cloud Storage è Dropbox.
      Dropbox.com mette a disposizione 2 gigabyte di spazio gratuito che possono diventare anche 10 se si compiono alcune operazioni, come quella di far iscrivere gli amici al sito.
      Inoltre, Dropbox permette anche di condividere i documenti con gli amici anche lontani attraverso internet. Per condividere file e cartelle con altri utenti basterà un semplice drag&drop . Questi saranno subito disponibili e sincronizzati nella cartella condivisa di ogni soggetto.
      Le risorse memorizzate nello spazio sono crittografate e le trasmissioni di file sono protette dal protocollo SSL.
      In definitiva, il Cloud Computing è un fenomeno in crescita, la sua diffusione ha finora interessato soprattutto le grandi imprese e i singoli utenti, più che le PMI e la pubblica amministrazione, rispetto a quanto è avvenuto in altri paesi. Si attendono sviluppo in merito.

      Share :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Pinterest
      • Linkedin
      • Email
      Next article
      Twitter, i segreti di un successo
      Previous article
      Apple presenta il nuovo OS X Mountain Lion
      Redazione

      Redazione

      Related Posts

      • Pop febbraio 6, 2018

        Conosciamo meglio il programmatic advertising

        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Pop gennaio 19, 2018

        Conoscere bene le varie declinazioni

        Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Pop dicembre 19, 2017

        Internet nell'inverno nucleare

        Internet nell’inverno nucleare
      • Hardware, Pop dicembre 12, 2017

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali

        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        Pop dicembre 5, 2017

        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione

        Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Pop dicembre 2, 2017

        Messaggi vocali: WhatsApp migliora la

        Messaggi vocali: WhatsApp migliora la sua caratteristica più odiata

      Comment ( 1 )

      1. Accedi per risponderejohn
        21 febbraio 2012 at 21:10

        Fantastico finalmente ho scoperto come avere di più di quei miseri 2GB che ti danno con dropbox:
        Intanto dovete registrarvi da questo link:
        http://db.tt/xtZkf4fl
        Poi mandatemi una email da dropbox e vi spiegherò come avere 6GB in più..si 6GB in più in 5 minuti.

      Leave a reply

      You must be logged in to post a comment.

      Facebook

      Tweets recenti

      • @hwGadget Bitcoin partendo dalle millelire https://t.co/z9clvKuG2F
        about 102 days ago
      • @hwGadget Una settimana senza contanti https://t.co/fv0fMtJxyY
        about 104 days ago
      • @hwGadget 20 anni di microprocessori a rischio https://t.co/gn4styPFA6
        about 107 days ago
      • @hwGadget Quale stampante scegliere? Ecco i nuovi modelli Canon https://t.co/RptMfVgbx6
        about 112 days ago
      • @hwGadget Internet nell’inverno nucleare https://t.co/rwTmBVr9ub
        about 126 days ago

      Box news

      • Conosciamo meglio il programmatic advertising
        Conosciamo meglio il programmatic advertising
        febbraio 6, 2018 0

        Nel panorama del digital advertising, una delle attività che stanno conoscendo una crescita maggiore è quella del programmatic advertising, che pure rappresenta ...

        Read More
      • Conoscere bene le varie declinazioni della Seo
        Conoscere bene le varie declinazioni
        gennaio 19, 2018 0
      • Internet nell’inverno nucleare
        Internet nell'inverno nucleare
        dicembre 19, 2017 0
      • La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        La Guerra delle Intelligenze Artificiali
        dicembre 12, 2017 0
      • Yolo, la nuova pelle dell’assicurazione
        Yolo, la nuova pelle dell'assicurazione
        dicembre 5, 2017 0

      Archivi

      Categorie

      • Hardware
      • Pop
      • Senza categoria
      • Software
      • Videogaming
      Copyright 2016 IPROV S.r.l. - P.Iva 01853741203 | Testata giornalistica online d’informazione tecnologica. Registrazione al Tribunale di Ferrara n. 13 del 2008 Direttore responsabile: Lorenzo Crescentini | Editore: IPROV.com | Via Europa, 6 40061 Minerbio (BO)